Mediazione Familiare

La mediazione familiare si rivolge a coppie che desiderano separarsi o che sono già separate e stanno divorziando. Si occupa di aiutare gli ex coniugi a costruire una buona base per la vita da separati, una buona squadra genitoriale per i loro figli, a trovare accordi stabili e condivisi e ad apprendere a modificarli secondo le necessità della crescita dei figli, della relazione tra genitori e delle condizioni economiche, abitative e di lavoro.

Occorre affrontare molte questioni

la comunicazione ai figli

la comunicazione ai genitori, parenti ed amici

il tempo del papà ed il tempo della mamma

l’abitazione

il nuovo assetto economico

le scelte educative

e soprattutto la collaborazione tra genitori per il benessere dei figli.

Non è facile parlare di tutto questo in un momento di rabbia, dolore e incertezza.

Chi sceglie la mediazione decide di lasciarsi mettere in discussione e di intraprendere un cammino difficile ma fruttuoso. Nella stanza di mediazione si guarda al futuro, si cercano le risorse.

L’accordo preso in mediazione è costruito dai coniugi, non imposto da un giudice. Ognuno dei coniugi viene aiutato ad esprimere le sue paure, esigenze e richieste; nonché i suoi punti di vista su figli e sulle soluzioni.

La mediazione aiuta ad uscire dalla propria posizione di rivendicazione ed ad approfondire bene i propri bisogni ed armonizzarli con quelli di tutta la famiglia che a dispetto del linguaggio non si separa, ma si trasforma.

La migliore “giustizia” è fatta dai diretti interessati che possono essere cocostruttori di accordi che tengano in conto gli interessi i bisogni di tutti: i figli in primis e poi i genitori. I figli hanno diritto a due genitori che si rispettano e che si supportano nel loro ruolo avendo una buona condizione di benessere di base.

Averla vinta sull’ex coniuge spesso vuol dire privare i figli di un genitore affidabile.

La mediazione si può avvalere anche della collaborazione di avvocati che verifichino gli accordi e che portino uno sguardo legale e di commercialisti che aiutino per la parte economica per dare un sevizio competente e completo.

Sono una mediatrice familiare formata al Centro Milanese di Terapia della Famiglia. Sono iscritta all’associazione professionale AIMS. Aims è un’associazione professionale di mediatori familiari, professionisti normati dalla legge 4\2013, che garantisce la qualità della loro formazione e assicura la formazione continua e la sottoscrizione di un codice di deontologia professionale.